socrati

Siamo tutti d’accordo, credo, che quest’ansia contemporanea di dire la propria opinione su argomenti su cui non si è preparati sia deleteria. Che in molti casi sarebbe meglio tacere, insomma, ammettere di non avere un’opinione e chiuderla lì. Bene, io credo che sarebbe giunto il momento di fare la stessa cosa anche nei rapporti di coppia, di dimostrare questa stessa coscienza dei propri limiti, e quindi se il partner ti chiede – un esempio che, giuro, è puramente teorico – cosa ne pensi di provare a comprare frutta e ortaggi da quel noto rivenditore di frutta e ortaggi a chilometro zero, avere finalmente il coraggio di rispondere, socraticamente: Non so, davvero, non ho opinioni in merito, di frutta e ortaggi non so nulla, li mangio per inerzia o per educazione e non sono neanche tanto bravo a pelarli, quindi davvero, non so che dire. Che maturità invidiabile, dimostreremmo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...