fesso

In pratica, Clevinger era un fesso. Spesso a Yossarian sembrava uno di quei tizi appesi sulle pareti dei musei moderni che hanno tutt’e due gli occhi su un lato della faccia. Era un’illusione, ovviamente, provocata dalla tendenza di Clevinger a fissare solo un lato dei problemi e non vederne mai quello opposto. Politicamente era un filantropo che sapeva distinguere la destra dalla sinistra e si trovava scomodamente intrappolato tra l’una e l’altra. Prendeva sempre le parti dei suoi amici comunisti con i suoi nemici destrorsi e quelle dei suoi amici destrorsi con i suoi nemici comunisti, ed era cordialmente detestato da entrambi i gruppi, che non prendevano le sue parti con nessuno perché lo giudicavano un fesso.
Era un serissimo, onestissimo e coscienziosissimo fesso. Era impossibile andare al cinema con lui senza poi trovarsi coinvolti in una discussione sull’empatia, Aristotele, le categorie universali, i messaggi e i doveri del cinema come forma d’arte nella società materialista. Le ragazze che portava a teatro dovevano aspettare fino al primo intervallo per scoprire se la pièce cui stavano assistendo fosse bella o brutta, e a quel punto lo scoprivano in un baleno. Era un idealista militante le cui crociate contro l’intolleranza razziale consistevano nel perdersi d’animo in sua presenza. Sapeva tutto sulla letteratura fuorché come trarne piacere.

Joseph Heller

Comma 22

Traduzione di Sergio Claudio Perroni

Bompiani, 2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...