Quando Harvey era gravemente ammalato, nell’autunno del 2006, andai a trovarlo in una clinica per lungodegenti nella cittadina balneare di Felixstowe, armata del cofanetto in dvd di Fawlty Towers. […] Guardammo diversi episodi, uno dietro l’altro. Ridendo. Soprattutto nel punto in cui Basil si mette a picchiare una Austin 1100 con il ramo di un albero, un gesto di ispirata insensatezza che sembrava analogo alla nostra situazione.
E poi guardammo gli extra del dvd, in cui, nascosta fra i commenti nostalgici e le scene sbagliate, trovammo una piccola, illuminante bomba di profondità:
Probabilmente è stata… può darsi che sia stata una mia idea, che lei fosse un po’ meno snob di lui, perché altrimenti non si capiva cosa li avesse attratti l’uno dell’altra. Ho come l’immagine della famiglia di lei che gestisce un ristorante o un pub sulla costa sud, per dire, e lei lavora da qualche parte dietro un bancone, lui viene smobilitato dall’esercito e gli danno la buonuscita, no?, ed entra lì per bere una cosa e trova questa… barista dietro il bancone, e a lei lui piace subito per la sua aria da snob. A quel punto hanno pensato di sposarsi e aprire un albergo insieme, era tutta un’idea un po’ romantica e idealistica, e poi si sono scontrati con la triste realtà.
È la risposta dell’attrice Prunella Scales a una domanda di motivazione comica (e sociologica) su cui mio padre si arrovellava da vent’anni: perché cavolo si erano sposati, quei due?

Zadie Smith
Cambiare idea
Traduzione di Martina Testa
minimum fax, 2010